Netflix per Hotel – Entertainment alberghiero
23 Marzo 2019
Da moltissimi anni si ha l’esigenza in hotel di offrire qualcosa di veramente diverso dal solito, la classica TV satellitare internazionale o il digitale terrestre lo possiedono tutti!
Inoltre, siamo da sempre più abituati a scegliere come intrattenerci, più che subirne le conseguenze. D’altronde, le trasmissioni televisive di qualità sono davvero rimaste poche e tutti possiamo conoscerne la programmazione… guarda caso, sempre utilizzando un sistema del tutto personale come il nostro smartphone.
Come molti albergatori sanno, sino a ieri, offrire Netflix nelle smart TV è possibile solo se:
1- Possiedi tutte le camere cablate da cavo di rete e relativo armadio rack con modem adsl e linea dedicata; escludiamo il caso di collegarle tutte via WiFi, in quanto il traffico dati necessario congestionerebbe l’infrastruttura in breve tempo, con conseguente disservizio per il cliente.
2- Avere per ogni TV un account aperto di Netflix e tutti sappiamo che al max sono permessi 4 account. In alternativa, il cliente dovrebbe configurare il suo personale account e ricordare, prima di lasciare la stanza, di eliminarlo!
Ma analizziamo più approfonditamente il tema e guardiamo gli aspetti che riguardano la monetizzazione e l’aspetto “marketing” che tale sistema avrebbe come impatto.
Tralasciando i costi di cambiare tutte le TV nelle camere, cosa ovvia, che richiede comunque un alto costo, inizieremo ad imbatterci nel problema del collegamento in rete e come abbiamo osservato al punto 1, dimentica di collegarle tutte al WiFi.
Altro costo quindi da considerare è quello di cablare l’intera struttura camera per camera, ma non solo! Per una corretta fruizione dovremmo organizzare un intero armadio Rack con tutti i suoi switch, una linea dedicata adsl e, se vogliamo essere pignoli al punto giusto, la normativa in fatto di privacy e sicurezza, considerato che la TV ha un browser che naviga sul web, richiederebbe un Gateway per la tracciabilità e l’identificazione.
Poi, la questione abbonamento a Netflix: ok, chi la paga?
E quanti account dovremmo creare? Ogni 4 account una carta di credito, mentre per il costo del servizio, lascio a te fare i tuoi conticini!
Ma ora, superate tutte le difficoltà, finalmente possiamo dire: “l’hotel è dotato di smart TV con Netflix!!”
Bello, ora ci dovremmo aspettare flotte di persone che, anziché venire in vacanza, si chiuderebbero in stanza a guardare film. Complimenti, hai proprio creato un bel target!
E come monetizzi questo servizio?
Qualcuno ha ipotizzato di creare delle linee WiFi riservate a pagamento, mettendo da parte altri costi che tale operazione richiederebbe, come la puoi mettere nella questione smart TV/Netflix, se come abbiamo visto è decisamente una scelta molto rischiosa allacciare tutte le TV al WiFi della struttura?
A conti fatti, quello che ne esce è che stai offrendo l’ennesimo servizio gratuito con la conseguenza reale che tutto ciò ti si possa ritorcere contro.
Ti sei dato tanto da fare, hai speso molti soldi, il cliente non apprezza e monetizzi un bel zero assoluto!
Quando la strada che percorrono tutti non è giusta, va intrapresa una nuova soluzione ed è quello che TeraWiFi, grazie al suo standard di qualità wireless 4.0, ha realizzato lavorando su diversi dispositivi a partire da una infrastruttura hotspot innovativa, una app mobile, un sistema di videosorveglianza con telecamere wifi 4.0 e un hub per la realtà virtuale (VR) che permette non solo Netflix ma l’entertainment alberghiero!
La domanda da farsi è sempre la stessa per tutti: quanto costa?
Se consideriamo che non vi è il bisogno di cambiare le TV delle camere con le smart TV e che non è necessario nessun passaggio di cavi né di armadio rack, si ha la certezza assoluta che il device funzioni correttamente e che si offre un servizio esclusivo, tanto da farne un vanto, come la realtà virtuale (netflix, youtube, gaming etc..), oltre al fatto che il device (VR) viene concesso in affitto solo agli ospiti che ne faranno richiesta e quindi monetizza, diciamo che più che un costo è un buon investimento!
La questione maltempo, ad esempio, (cancellazione della prenotazione) non sarà più un problema da affrontare: questo sistema, ben pubblicizzato, offre all’ospite la possibilità di restare in camera e vivere una esperienza indimenticabile con i contenuti che preferisce e alla struttura ricettiva di non perdere la prenotazione ricavandone addirittura un profitto.
La fidelizzazione e il passaparola non saranno da meno.
Richiedere una dimostrazione e provare il sistema JHJ su wireless 4.0 di TeraWiFi® è semplicissimo, basta inviare un messaggio WhatsApp cliccando qui
Devi accedere per postare un commento.